Gastronomia

Marina di Ravenna e la gastronomia

Sono tanti i locali convenzionati con l`Hotel Diga dove poter gustare una tipica cena romagnola. Tra i tanti piatti tipici della nostra terra ricordiamo la piadina romagnola (vedi di seguito la ricetta), i cappelletti, i passatelli in brodo e gli strozzapreti tra i primi, gli affettati, lo squaquerone e il formaggio di fossa, i fichi caramellati, la zuppa inglese, le verdure servite in pinzimonio e le classiche rustide di pesce e le grigliate di carne.



Per fare una buona piadina:

FARINA tipo `O`                      1 kg
SALE FINO                             30 gr
LIEVITO                                16 gr.
BICARBONATO                         6 gr.
STRUTTO RAFFINATO            180 gr.
ACQUA TIEPIDA                     quanto basta per fare un impasto solido.

Lasciare riposare e lavorare per creare palline di circa 120 gr.
Stendere l`impasto in un disco di circa 25-30 cm di diametro e cuocere da entrambi i lati sulla teglia di terracotta.


Cottura Piadina Romagnola
Cą de Ven - Ravenna
Piadina Romagnola con Affettati
Piadina Romagnola con Affettati e Formaggi
Cappelletti al ragł o in brodo
Passatelli in Brodo
Strozzapreti al Ragł
Lasagne
Tagliatelle al Ragł
Formaggio di Fossa
Squacqurone con Piadina
Grigliata di Carne Mista
Grigliata di Pesce
Verdure fresche in Pinzimonio
Zuppa inglese romagnola
 
Museo MAR Ravenna
Dal 15/06/2023 al 30/10/2023
» leggi
Ravenna Festival Estate 2023
Dal 05/05/2023 al 30/11/2023
» leggi
iscriviti alla mailing list:
ENTRA ANCHE TU A FAR PARTE DEGLI AMICI DELL'HOTEL DIGA!

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUI NOSTRI SERVIZI CONTATTATECI AL PIU' PRESTO AL N° DI TELEFONO 0544/530428 E PRENOTATE I VOSTRI SOGGIORNI!